Mappa - Turda (Municipiul Turda)

Turda (Municipiul Turda)
Turda (in ungherese Torda, in tedesco Thorenburg) è un municipio della Romania di 57,424 abitanti, al 2009, ubicato nel distretto di Cluj, nella regione storica della Transilvania.

Il comune sorge nel luogo dove anticamente vi era l'antica Dierna dei Daci, poi, sotto l'Impero romano venne edificata la fortezza legionaria di Potaissa dove fu insediata, a partire dal 168, durante il periodo delle guerre marcomanniche, la Legio V Macedonica sotto Marco Aurelio.

In questa regione i romani trovarono miniere di sale. All'inizio del regno d'Ungheria venne scoperta la miniera di sale di Turda. La prima menzione si ha con dei diplomi scritti in latino, nel 1075, al tempo del re Géza I d'Ungheria i diplomi menzionano i nomi geografici in lingua ungherese di Turda e Aranyos. Più tardi, Turda divenne centro amministrativo e di comando per tutte le miniere di sale della Transilvania. All'inizio del XI secolo iniziò la costruzione del castello di Turda, i cui resti sono ancora visibili. Nel 1241 e nel 1285 la località venne distrutta dai mongoli. Nel 1289, Ladislao IV d'Ungheria donò ai Siculi la terra per il castello Aranyos, e quindi fu fondata la località di Aranyosszék. Fu menzionato per l'ultima volta nel 1508; ora non ce n'è più alcuna traccia.

Nel 1463 venne qui tenuto il primo parlamento ungherese. Il 20 dicembre 1542, presso l'Assemblea Nazionale venne riconosciuto Giovanni II d'Ungheria principe della Transilvania e della regione dell'Ungheria orientale, il Partium. Nel 1557 il principe venne riconosciuto sia dalle chiese protestanti che dal Parlamento. Nel 1568 venne emesso da Giovanni II l’Editto di Turda sulla tolleranza religiosa, uno dei primi di tutta la storia dell'Europa occidentale, successivo di poco alla Pace di Cavour.

Nel 1601 i protestanti si rifugiarono nella chiesa gotica di Újtorda per sottrarsi dall'esercito di Giorgio Basta, ma le pareti furono distrutte e le persone massacrate. L'esercito imperiale vicino alla città batté il voivoda Michele il Coraggioso. Nel 1974 sul sito della battaglia venne costruito il monumento di Michele.

Nel 1614 Gabriele Bethlen donò il villaggio abbandonato ai minatori di sale dove riprese l'estrazione del sale.

Ad Alba Iulia, nel 1665, l'Assemblea Nazionale ha dichiarato Turda a città nobile. Nel 1848 vennero ufficialmente aboliti gli status di "città nobili" in tutta la Transilvania.

Nel 1714 il conte Mihály Mikes decise di fondare a Turda l'Ordine di San Paolo primo eremita.

Nel 1910 la popolazione era composta da 15,167 abitanti, di cui 9674 magiari, 3389 tra rumeni e tedeschi. Dopo il Secondo arbitrato di Vienna la maggior parte della popolazione ungherese si trasferí a Cluj.

Nel 1944 nei pressi della città avvenne la sanguinosa battaglia di Turda tra gli eserciti tedesco-ungherese-rumeno e sovietico. Durante il conflitto, per un intero mese, le truppe ungheresi-tedesche impedirono l'avanzata dei sovietici. 
Mappa - Turda (Municipiul Turda)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Turda
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Turda
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Turda
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Turda
OpenStreetMap
Mappa - Turda - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Turda - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Turda - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Turda - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Turda - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Turda - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Turda - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Turda - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Turda - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Turda - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Romania
Bandiera della Romania
La Romania (in romeno România, ) è uno Stato membro dell'Unione europea e dell'ONU, situato in Europa centro-orientale al confine con la penisola balcanica. Ha una popolazione di 19,053,815 abitanti (2022) e una superficie di. È una repubblica semipresidenziale e la sua capitale è Bucarest.

Confina a ovest con l'Ungheria e la Serbia, a sud con la Bulgaria, a est con il Mar Nero, la Moldavia e l'Ucraina e a nord nuovamente con l'Ucraina. Dal 29 marzo 2004 la Romania fa parte della NATO e, dal 1º gennaio 2007, dell'Unione europea.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
RON Leu romeno (Romanian leu) lei 2
ISO Linguaggio
RO Lingua romena (Romanian language)
HU Lingua ungherese (Hungarian language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Bulgaria 
  •  Moldavia 
  •  Serbia 
  •  Ucraina 
  •  Ungheria 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...